Hatha Raja Yoga, scienza dell’essere
Il Raja Yoga è considerato la scienza dell’essere. Raja Yoga è così definito in quanto è la via che conduce al Sé utilizzando la potenzialità della mente di concentrarsi su stessa. Per approdare in zone della coscienza oltre la mente stessa. La pratica ha come scopo ultimo l’obiettivo di condurre il praticante verso l’autorealizzazione. L’Hatha Raja richiede costante movimento, attenzione al respiro e visualizzazione del Prana (energia sottile).


Raja Yoga è una scienza Sacra. Tutti coloro che saranno costanti e devoti alla propria pratica vedranno e vivranno cambiamenti radicali nella loro vita.
Un insegnamento tramandato sin dall’antichità, condiviso a noi dal Maestro Sri Andrei Ram Om, diretto discepolo di Sri Dharma Mittra.
Come si svolge una lezione di Raya Yoga
La lezione sarà costituita da un movimento continuo, fluido e dinamico, una pratica tradizionale dello Yoga composta dai saluti al sole, integrati dallo studio delle asana (posture), dall’approfondimento di tecniche Pranayama (respirazione), visualizzazione del Prana, meditazione e canto dei mantra. Questo significa realizzare uno stato di consapevolezza che consenta di superare quelle condizioni interne alla nostra coscienza che tendono a distorcere la visione del mondo.

Il maestro Hatha Raja Yoga Fabrizio Desideri

Dopo una carriera come ballerino professionista nella compagnia “Free Dance Company” guidata da Kledi Kadiu e Veronica Peparini, Fabrizio decide di cambiare la propria vita e dopo vari studi nell’ambito cinematografico, sceglie di intraprendere un percorso spirituale. L’esperienza di vita a Barcellona è stata un forte cambiamento, una città che è per lui fonte d’ispirazione, nonché luogo in cui ha abbracciato la pratica dello yoga in modo costante e quotidiano. Raccoglie con profonda ammirazione e devozione gli insegnamenti dell’Hatha Raja Yoga presso lo studio “Yogaia” a Barcellona, con alcuni insegnanti e praticanti devoti a Sri Andrei Ram Om. Decide di arricchire il proprio bagaglio con il corso di formazione di Hatha Vinyasa Yoga, con il maestro Sebastian Arbondo (Ashtanga Yoga di Osaka), nel centro Yoga Bindu Barcelona, dove inizia a vivere lo yoga non solo all’interno della sala, ma in ogni momento della propria vita.
L’incontro con il Guru Sri Andrei Ram Om a Barcellona, discepolo del Guru Sri Dharma Mittra, é stato decisivo e molto importante. Con il maestro approfondisce e conosce più a fondo l’Hatha Raja Yoga (lo Yoga reale), partecipando alla sua formazione a Yoga One di Barcellona. Fabrizio decide di tornare in Italia dove poter mettere in pratica gli insegnamenti appresi e condividerli umilmente con i propri allievi.
Dopo aver tenuto classi per due anni nei centri YogAyur, Yoga Aventino, Yoganostress, Ryoga e praticato occasionalmente con Sri Dharma Mittra (New York), Fabio Filippi, Ambra Vallo, Jerome Burdi, Dov, Yoshio Hama, Pam Jones, Emi Takahashi Tull, Adriana Cabrera, Daphne Dust. Nel luglio 2018 riesce a realizzare il tanto amato progetto chiamato “Viralab Yoga” insieme a Benedetta Angelucci. Cominciando così, una nuova avventura.